#: locale=it ## Aktion ### URL WebFrame_22F9EEFF_0C1A_2293_4165_411D4444EFEA.url = https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m14!1m12!1m3!1d1894.3975275968155!2d7.689239572776489!3d45.066139176190006!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!5e0!3m2!1sde!2sit!4v1736686647358!5m2!1sde!2sit WebFrame_22F9EEFF_0C1A_2293_4165_411D4444EFEA_mobile.url = https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m14!1m12!1m3!1d1894.3975275968155!2d7.689239572776489!3d45.066139176190006!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!5e0!3m2!1sde!2sit!4v1736686647358!5m2!1sde!2sit ## Media ### Titel panorama_611824DD_4B4C_7953_41C8_9620F7FCCE8A.label = 1 pzza Carlina ## Popup ### Body htmlText_230BE9E1_4CFC_CB73_4196_106F31B2C4EE.html =
Nicola De Maria (1954)
"L’arte è un’esperienza solitaria, fatta da sé e per sé, con la speranza che sia utile a tutti."
Nicola De Maria
Nicola De Maria ha realizzato Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime intervenendo sui lampioni preesistenti di piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina), attorno ai quali ha avvolto elementi tubolari in metallo su cui si agganciano i fili di fibra ottica che riflettono la luce come una matassa luminosa, evocando l’immagine del nido. Il titolo Regno dei fiori, che compare più volte nella ricerca di De Maria, riflette l’ambizione “cosmica” dell’artista di abbracciare tutti i mondi possibili all’interno della sua opera, rendendo visibile il trascendente, in una ricerca di armonia carica di componenti spirituali. La sua produzione pittorica, declinata in ampi formati che si sviluppano spesso su scala ambientale investendo pareti e soffitti, è caratterizzata da una forte tensione lirica che trova espressione anche nei titoli o nelle frasi tracciate con grafia sottile che talvolta compaiono sul tessuto pittorico. Parole e segni rimandano a una dimensione interiore che si pone in dialogo con l’assoluto, dando forma a un intero sistema linguistico, quasi una grammatica di forme elementari e colori squillanti, all’insegna di una ritrovata innocenza.
Nicola De Maria (Foglianise, Benevento, 1954) ha partecipato con una pittura murale alla Biennale di Parigi del 1977 e ha poi preso parte alla Transavanguardia, il gruppo formato dal critico Achille Bonito Oliva nel 1979 che, nell’ambito della nascente cultura postmoderna, esprimeva un rinnovato interesse per la pittura e per le tecniche artistiche tradizionali. De Maria ha presentato le sue opere in gallerie, musei e importanti rassegne internazionali tra Los Angeles, Boston, New York, Tokyo, Osaka, Vienna e Parigi.
testo di Silvia Maria Sara Cammarata
### Titel window_2308E9E1_4CFC_CB73_41B5_3983B81C3F31.title = Regno dei fiori | 2004 ## Skin ### Button Button_1B9A6D00_16C4_0505_4197_F2108627CC98_mobile.label = INFO Button_1B9A6D00_16C4_0505_4197_F2108627CC98.label = INFO Button_1B9A5D00_16C4_0505_41B0_D18F25F377C4.label = PHOTOALBUM Button_1B9A5D00_16C4_0505_41B0_D18F25F377C4_mobile.label = PHOTOS ### Image Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A.url = skin/Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A_it.png Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A_mobile.url = skin/Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A_mobile_it.png Image_1EA50F88_6008_E25D_41CC_7ED75156F806.url = skin/Image_1EA50F88_6008_E25D_41CC_7ED75156F806_it.png Image_339CC20E_5A3A_1775_41B7_1CE7AAFE9251.url = skin/Image_339CC20E_5A3A_1775_41B7_1CE7AAFE9251_it.png Image_339D020E_5A3A_1775_41D5_BBE4041B2DD9.url = skin/Image_339D020E_5A3A_1775_41D5_BBE4041B2DD9_it.png Image_E9BF9192_6008_7E4D_41C9_E58F3F95BCA4.url = skin/Image_E9BF9192_6008_7E4D_41C9_E58F3F95BCA4_it.png ### Label Label_0DD1AF09_1744_0507_41B4_9F5A60B503B2.text = LUCI D'ARTISTA Label_0DD14F09_1744_0507_41AA_D8475423214A.text = Torino, piazza Carlina Label_0DD14F09_1744_0507_41AA_D8475423214A_mobile.text = Torino, piazza Carlina Label_0DD1AF09_1744_0507_41B4_9F5A60B503B2_mobile.text = luci d'artista Label_1EA54F89_6008_E25F_41D2_185520083F25.text = per muoversi: scorrere Label_1EA74F88_6008_E25D_41D4_A961662BCF22.text = per zoomare ### Multiline Text HTMLText_339C820E_5A3A_1775_41B9_CE27B6170BE4.html =
per ingrandire e ridurre
la visualizzazione
HTMLText_339D820E_5A3A_1775_41C7_58E288DDA34A.html =
per muoversi
HTMLText_221B6648_0C06_E5FD_41A0_77851DC2C548.html =
___
location


piazza
Carlo Emanuele II




Nicola De Maria (1954)


"L’arte è un’esperienza solitaria, fatta da sé e per sé, con la speranza che sia utile a tutti."


Nicola De Maria




Nicola De Maria ha realizzato Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime (2004) intervenendo sui lampioni preesistenti di piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina), attorno ai quali ha avvolto elementi tubolari in metallo su cui si agganciano i fili di fibra ottica che riflettono la luce come una matassa luminosa, evocando l’immagine del nido. Il titolo Regno dei fiori, che compare più volte nella ricerca di De Maria, riflette l’ambizione “cosmica” dell’artista di abbracciare tutti i mondi possibili all’interno della sua opera, rendendo visibile il trascendente, in una ricerca di armonia carica di componenti spirituali. La sua produzione pittorica, declinata in ampi formati che si sviluppano spesso su scala ambientale investendo pareti e soffitti, è caratterizzata da una forte tensione lirica che trova espressione anche nei titoli o nelle frasi tracciate con grafia sottile che talvolta compaiono sul tessuto pittorico. Parole e segni rimandano a una dimensione interiore che si pone in dialogo con l’assoluto, dando forma a un intero sistema linguistico, quasi una grammatica di forme elementari e colori squillanti, all’insegna di una ritrovata innocenza.


Nicola De Maria (Foglianise, Benevento, 1954) ha partecipato con una pittura murale alla Biennale di Parigi del 1977 e ha poi preso parte alla Transavanguardia, il gruppo formato dal critico Achille Bonito Oliva nel 1979 che, nell’ambito della nascente cultura postmoderna, esprimeva un rinnovato interesse per la pittura e per le tecniche artistiche tradizionali. De Maria ha presentato le sue opere in gallerie, musei e importanti rassegne internazionali tra Los Angeles, Boston, New York, Tokyo, Osaka, Vienna e Parigi.


testo di Silvia Maria Sara Cammarata
HTMLText_221B6648_0C06_E5FD_41A0_77851DC2C548_mobile.html =
location
piazza
Carlo Emanuele II




Nicola De Maria (1954)


"L’arte è un’esperienza solitaria, fatta da sé e per sé, con la speranza che sia utile a tutti."


Nicola De Maria




Nicola De Maria ha realizzato Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime (2004) intervenendo sui lampioni preesistenti di piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina), attorno ai quali ha avvolto elementi tubolari in metallo su cui si agganciano i fili di fibra ottica che riflettono la luce come una matassa luminosa, evocando l’immagine del nido. Il titolo Regno dei fiori, che compare più volte nella ricerca di De Maria, riflette l’ambizione “cosmica” dell’artista di abbracciare tutti i mondi possibili all’interno della sua opera, rendendo visibile il trascendente, in una ricerca di armonia carica di componenti spirituali. La sua produzione pittorica, declinata in ampi formati che si sviluppano spesso su scala ambientale investendo pareti e soffitti, è caratterizzata da una forte tensione lirica che trova espressione anche nei titoli o nelle frasi tracciate con grafia sottile che talvolta compaiono sul tessuto pittorico. Parole e segni rimandano a una dimensione interiore che si pone in dialogo con l’assoluto, dando forma a un intero sistema linguistico, quasi una grammatica di forme elementari e colori squillanti, all’insegna di una ritrovata innocenza.


Nicola De Maria (Foglianise, Benevento, 1954) ha partecipato con una pittura murale alla Biennale di Parigi del 1977 e ha poi preso parte alla Transavanguardia, il gruppo formato dal critico Achille Bonito Oliva nel 1979 che, nell’ambito della nascente cultura postmoderna, esprimeva un rinnovato interesse per la pittura e per le tecniche artistiche tradizionali. De Maria ha presentato le sue opere in gallerie, musei e importanti rassegne internazionali tra Los Angeles, Boston, New York, Tokyo, Osaka, Vienna e Parigi.


testo di Silvia Maria Sara Cammarata



## Tour ### Beschreibung ### Titel tour.name = livepano pzza Carlina ## VR Menu ### Text MenuItem_603228DC_D008_45F5_41E1_7439FDE365F9.label = 1 pzza Carlina Menu_55D47155_D009_C4F7_41C8_AF2F9F9E1DFD.label = Media